La Pizolada delle Dolomiti 2020, gara internazionale di scialpinismo individuale nel sito delle Dolomiti UNESCO Patrimonio Naturale dell'Umanità, tappa della Coppa Italia. La gara si svolge il 5 aprile e si di ...Continua >
Il 24 marzo sulle nevi di Sesto nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti, si disputa la 22° Drei Zinnen Skiraid, gara di sci alpinismo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, proprio al centro del territorio dichiarato Patri ...Continua >
Dal 6 all'8 marzo a Forni di Sopra si disputa una divertentissima gara sulla neve: è il Crazy Bob, una sfida per bob e slitte costruite con materiali e forme diverse. A darsi sfida tantissime squadre provenienti da tutt ...Continua >
Il 14 febbraio appuntamento nel centro di San Cassiano che per l’occasione si trasforma in una pista da sci sulla quale i maestri della Scuola di Sci di San Cassiano proporranno una panoramica della storia dello sci, dai primi r ...Continua >
Lungo le piste da sci battute il 23 febbraio si corre la Cortina C.A.I. Snow Run, una gara di corsa in montagna in semi-autosufficienza, con partenza nei pressi del campanile di Cortina alle ore 18.
Due i percorsi di gara; il Tra ...Continua >
Svegliarsi all’alba, fare una ricca colazione in rifugio e poi partire quando è ancora buio. In Trentino è possibile provare l’emozione di sciare prima di tutti, lasciando la propria scia impressa nella n ...Continua >
Il 17 marzo 2019 appuntamento di-vino! Sulle nevi dell’Alpe di Siusi si svolge la rassegna enologia Dolovino on Snow: sulle malghe, raggiungibili con sci, snowboard, slittino e a piedi sarà possibile degustare i migli ...Continua >
Dal 12 febbraio al 25 marzo 2020 tutti i mercoledì sarà possibile partecipare ad un’escursione con le fiaccole lungo la Val Campo di Dentro con tappa al ristorante per riscaldarsi con un bel bicchiere di v ...Continua >
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo il 19 gennaio si svolge la 4° edizione della Winter Night Run Landro, con partenza dal lago di Landro direzione Dobbiaco. Il tracciato della gara di 12 km ricalca quello dell’ex ferrov ...Continua >
Il lago di Carezza ospita un piccolo mercatino di Natale davvero unico ed emozionante. Lanterne illuminate, piccoli oggetti di legno e tanti eventi a fare da cornice. Un appuntamento da non perdere! Tra gli appuntamenti: escursion ...Continua >
Appuntamento con la tradizione a Badia: il 4 novembre si svolge infatti la Cavalcata di San Leonardo, con grande sfilata di carri, cavalieri in costumi tradizionali e bande musicali. Durante la manifestazione non mancheranno gli s ...Continua >
Da mercoledì 31 ottobre a domenica 11 novembre a ritorna a Belluno uno degli eventi clou dell’autunno: l’Ex Tempore di Scultura su legno. Dal pomeriggio di martedì, dopo la presentazione ufficiale degli s ...Continua >
Sabato 13 ottobre al rifugio Maria del Sass Pordoi, sopra Canazei si svolge la 20° edizione del Top Wine 2950, la manifestazione enogastronomica più elevata d’Italia, con possibilità di degustazione di ecce ...Continua >
Per tutto il mese di ottobre a Fiè allo Sciliar si svolge la tradizionale kermesse culinaria la Dispensa di Fiè, durante la quale si potranno degustare i piatti della tradizione locale preparati seguendo antiche rice ...Continua >
Tra il 7 e l'8 settembre tra Val Gardena e Alta Badia, si svolge la 9° edizione di Ecodolomites 2016, patrocinato dalla provincia di Bolzano e dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Un evento che cerca di unire due as ...Continua >
Le notti di Re Laurino: 3 serate speciali– il 25 luglio, il 8 e il 22 agosto - per scoprire il regno di Re Laurino degustando specialità gastronomiche, ascoltando musica tipica e partecipando agli eventi per ...Continua >
La 38° edizione della Transcivetta Karpos è una marcia non competitiva e competitiva di alta montagna a coppie, con partenza da Listolade/Taibon Agordino e arrivo ai Piani di Pezzè ad Alleghe, dopo un p ...Continua >
Dal 14 al 30 luglio si terranno a Dobbiaco le Settimane Musicali Gustav Mahler, un evento di fama internazionale, dedicato a tutti gli appassionati della buona musica e intitolato al grande compositore che tanto amava le Dolomiti. ...Continua >
Il 15 luglio si svolge la Val di Sole Marathon, una gran premio della montagna che si svolge sul percorso World Cup di 67 km, con un dislivello di 3.300 m., sul percorso Staffetta di 67 km e dislivello di 3.300 m da ...Continua >
Il 7 luglio al cospetto delle Pale di San Martino si svolge la seconda edizione della Primiero Dolomiti Marathon, una corsa per tutti, che si suddivide in tre percorsi:
Percorso difficile di 42 km
Percorso di 26 km
...Continua >
Nella gola del Bletterbach dal 4 luglio al 29 agosto si svolge Bletterbach for kids rivolto a tutti i bambini fra i 6 e i 12 anni, durante il quale i partecipanti avranno modo di conoscere la natura, i misteri e le leggende ...Continua >
Il 1 luglio si disputa la 6° edizione della Mezza Maratona Alpe di Siusi un gara di running frequentata anche dai maratoneti keniani che qui trovano un luogo perfetto per allenarsi. Una gara davvero affascinante per l&rsq ...Continua >
Il 1 luglio ritorna uno degli appuntamenti clou dell’estate sulle Dolomiti, la 32^ edizione della Maratona dles Dolomites, la granfondo ciclistica che porterà i circa 9000 partecipanti a percorrere alcuni passi d ...Continua >
Da venerdì 30 giugno a venerdì 31 agosto, l’appuntamento da non perdere è con I Suoni delle Dolomiti, il grande festival di musica in quota che tocca gran parte delle Dolomiti Patrimonio Unesco in Trenti ...Continua >
La The North Face Lavaredo Ultra Trail è un’impegnativa gara di corsa di trail running sulle Dolomiti, con partenza ed arrivo a Cortina d’Ampezzo. Un evento nell’evento, visto che oltre alla 12° edizio ...Continua >
A metà giugno prenderà il via la Sellaronda Hero Marathon a Selva di Val Gardena, nell'omonima valle, una manifestazione (gran fondo) di mountain bike agonistica, competitiva e ciclo sportiva per gli amatori. Tan ...Continua >
Il 17 giugno al GEOPARC Bletterbach viene organizzata la Dolomites UNESCO Fest, una giornata all'insegna delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità per conoscere l'importante patrimonio naturale di queste monta ...Continua >
Dal 9 al 10 giugno in Val di Zoldo si corre la Dolomiti Extreme Trail, corsa di alta montagna, con partenza alle ore 5.00 da Forno di Zoldo e arrivo a Pieve. Un percorso ad anello che porterà i concorrenti a pochi pass ...Continua >
L'evento della 3EPIC Cycling Road si svolgerà nelle giornate dal 9 al 10 giugno 2018 ad Auronzo di Cadore (BL). Scopri il programma con tanti eventi collaterali e musica.
Programma:
Sabato 9 giugno
or ...Continua >
Il 3 giugno ritorna la tradizionale corsa che si disputa tra Cortina e Dobbiaco: la Cortina Dobbiaco Run, che vede la partecipazione di circa 4000 iscritti. La corsa, con partenza da Corso Italia di Cortina, si svolge lu ...Continua >
Per la stagione 2018 dal 1 maggio e per tutta l'estate fino al 30 agosto, il Geoparch Bletterbach ripropone nuove interessanti escursioni a tema per conoscere a fondo la gola dichiarata Patrimonio dell’Umanità ...Continua >
Best of Dolomites è il progetto realizzato dal fotografo e scrittore Alberto Bregani in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO e trekkingfotografici.it che prende il via il 16 marzo e termina il 21 ottobre. Durant ...Continua >
Ritorna la Ciaspaltissima, una corsa con le ciaspole lungo la pista Bellunese sulla Marmolada.
Il 3 marzo è dedicato allo sport outdoor e per l'incantevole bellezza della Marmolada, tutta ricoperta dalla neve. U ...Continua >
Sabato 27 e domenica 28 gennaio prende il via la Winter Ride, una granfondo di mountain bike tra Misurina-Auronzo di Cadore.
Programma:
Sabato 27 Gennaio
ore 9.30: Ritrovo resso l'ufficio postale di Misurin ...Continua >
Per tutto il periodo invernale, dall'11 gennaio al 29 marzo, il Consorzio Operatori Turistici Marmolada organizza ogni giovedì sera una fiaccolata lungo la caratteristica gola dei Serrai di Sottoguda totalmente ricopert ...Continua >
Per sabato 16 settembre è organizzata la 20° Corsa delle Tre Cime di Lavaredo (SüdTirol Drei Zinnen Alpine Run), la gara di corsa in montagna tra le Dolomiti di Sesto Patrimonio Unesco, con arrivo al cospetto ...Continua >
Il MUSE, il Museo delle Sciente di Trento, e il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo in collaborazione con la Fondazione Dolomiti Unesco organizzano dall'11 al 16 settembre la Settimana della Geolgia: sei giorni pe ...Continua >
3EPIC MTB Adventure Race si svolgerà sabato 2 settembre 2017 ad Auronzo di Cadore. Nello specifico, l'Adventure Race sono dei un percorsi di MTB che parte da Auronzo e arrivano o alla Forcella Lavaredo a 2450 ...Continua >
Dal 17 al 19 agosto a Transacqua si svolge il Palio della Sloiza, una sfida fra gli otto paesi che compongono il Primiero e una rievocazione storica delle attività agricole che si svolgevano in passato in questi luoghi e ch ...Continua >
Ritorna anche quest’anno nell’estate di Cortina, dal 9 luglio al 7 settembre, la rassegna culturale di Cortina inCroda dedicata alla montagna con la partecipazione di numerosi appassionati di alpinisti internazionali e ...Continua >
Dal 2 giugno al 28 ottobre a Barcis è possibile visitare la forra del Cellina con il trenino su gomma con capacità di 54 o 52 posti più una carrozzina per persone diversamente abili. Un percorso di 4,5 km dell ...Continua >
Nello stadio del ghiaccio Pranives a Selva Gardena, dall' 1 al 3 aprile si svolge il 26° Val Gardena Spring Trophy, gara internazionale di pattinaggio artistico su ghiaccio riservata alla categoria juniores maschile e ...Continua >
Nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, il 6 marzo si svolge la gara di sci alpinismo internazionale Tour de Sas, proprio nei luoghi dichiarati Patrimonio dall’Unesco. Tre percorsi, suddivisi per categorie - Cadetti, Junior ...Continua >
Suggestiva escursione (3-4 ore) per scoprire ed ammirare le bellezze del Parco Naturale Puez-Odle. Si parte dal Passo delle Erbe ai piedi del maestoso Monte Putia.
È necessaria la prenotazione entro le ore 18 del g ...Continua >
Per tutto l'inverno 2015/2016 il Parco Naturale Dolomiti Friulane organizza una serie di attività sportive ed escursioni naturalistiche, dal 6 gennaio 2015 al 17 aprile 2016. Ogni settimana si potran ...Continua >
Il 13 settembre sarà un giorno molto importante che non si ripeteva da sei anni: le Tre Cime saranno nuovamente strette da un grande abbraccio di 6000 persone proveniente da paesi e culture diverse, in segno di solidariet&a ...Continua >
Lungo la ciclabile “La lunga via delle Dolomiti”, si disputa domenica 30 agosto la Dolomiti Half Marathon, una gara di 21 km con partenza da Pieve alle ore 10.30 ed arrivo a San Vito di Cadore. Nella quota di iscrizion ...Continua >
Dolomites Unesco Labfest: le Dolomiti raccontate da chi ci abita. Dal 28 al 30 agosto ad Auronzo di Cadore si svolge appunto l'evento Dolomites UNESCO Lab Fest. Un festival che vuole promuovere le Dolomiti Unesco con tante ini ...Continua >
Al cospetto delle Pale di San Martino, dall'1 al 4 luglio si svolge il Primiero Dolomiti Festival Brass, una rassegna dedicata interamente alla musica per ottoni, con tanti concerti coinvolgenti tenuti in diverse location dell ...Continua >
Sono già passati sei anni dalla proclamazione delle Dolomiti a Patrimonio Unesco. Anche quest’anno le province di Pordenone e Udine vogliono festeggiare questo importante compleanno con tanti appuntamenti volti a far ...Continua >
La Mostra dell’Artigianato a Feltre è un appuntamento culturale dedicato alle lavorazioni artigianali. Nelle piazze e negli androni dei palazzi storici della città, gli artigiani espongono le proprie opere e da ...Continua >
Fino al 12 giugno è possibile visitare presso il Palazzo Saracini-Cresseri-Pedrotti, nella Casa della SAT, la mostra "La riscoperta delle Dolomiti", realizzata dalla Società degli Alpinisti Tridentini-Bibli ...Continua >
Domenica 22 marzo si disputa la tradizionale gara di fine stagione, la Palaloppet, gara di sci nordico a Palafavera. La gara propone quest'anno due competizioni; k'Endurance di 15 km e la Classic di 6 km. Per i bambini, &e ...Continua >
Pixcube.it in collaborazione con Nikon for Parks, e con il patrocinio della Fondazione Unesco, organizza da gennaio ad ottobre 2015 una serie di workshop fotografici nei Parchi e nelle aree protette inserite nei nove sistemi delle ...Continua >
Per tutto il periodo invernale, dal 26 dicembre al 6 marzo 2015, in Val di Zoldo sarà possibile "Emozionarsi sulla neve" grazie al ricco e variegato programma di escursioni con le ciaspole organizzato in collabora ...Continua >
Il 7 dicembre tra Sesto e la Val Fiscalina si disputa la Gara internazionale con le ciaspole "Christmas Edition" della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run che si corre a settembre. La gara avrà inizio alle ore 19 ...Continua >
Dal 26 al 28 settembre Longarone ospita la 4° edizione dell’Expo delle Dolomiti, a cui partecipano i vari enti, aziende, organizzazioni presenti nelle cinque province, nonché la Fondazione Dolomiti Unesco. Tanti g ...Continua >
Anche per quest’anno oltre 45 rifugi sparsi sulle Dolomiti del Trentino, alcune delle quali inseriti nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, rimarranno aperti dal 20 settembre al 5 ottobre per dare la pos ...Continua >
Dal 31 agosto al 21 settembre a Santa Cristina Val Gardena, nelle Dolomiti Unesco, l’appuntamento è con il gusto e la cultura, grazie all’evento delle Settimane autunnali ladine, con un ricco programma culturale ...Continua >
Il 23 agosto a Molveno si corre la Vivi Molveno Running, una gara in notturna non competitiva attorno al Lago di Molveno, su un percorso di 13,5 km. Partenza per le ore 17.00 presso la Piscina Olimpionica al lido di Molveno.
Ne ...Continua >
Dall’11 al 13 luglio è possibile visitare i luoghi della Grande Guerra sulla Marmolada grazie all’evento Marmolada Memory Tour, un percorso podistico a tappe aperto a runners, camminatori e nordic walker che pot ...Continua >
Il 2 giugno a Claut viene inaugurato il nuovo Centro Visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane. In questo nuovo centro verrà allestito anche il Museo Casa Clautana, incentrato sulla figura della dona e sui suoi lavori. In ...Continua >
Una gara estrema che testa le capacità delle squadre internazionali partecipanti: è l’Adventure Race che si svolge a Cortina d’Ampezzo l’8 e il 9 febbraio. Una due giorni, durante i quali i partecip ...Continua >
Un’allettante alternativa allo sci: dal 7 gennaio al 27 marzo ad Alleghe, ogni martedì e giovedì, sono organizzate delle affascinanti ciaspolate al tramonto sulle Dolomiti in luoghi unici e carichi di fascino, ...Continua >
Nelle Dolomiti Friulane Patrimonio Unesco, domenica 13 ottobre si svolge la 4° edizione di Clautunno, nel paese di Claut. Una manifestazione volta a far conoscere i prodotti locali della stagione autunnale. Non mancheranno lab ...Continua >
Domenica 22 settembre circa 500 podisti della vallata dell’Agordino si sfideranno nel Trofeo dei 16 Comuni dell’Agordino, gara podistica in montagna a staffetta, organizzata a Frassenè nel comune Voltago Agordin ...Continua >
Per tutti gli appassionati di orienteering, l’appuntamento è in Alta Badia dal 19 al 22 settembre con l’Alta Badia Orienteering, una gara di orientamento tra i boschi del Pralongià-Piz Sorega, Corvara e C ...Continua >
L’ottava edizione della Dolomiti Classic Ascotrade Arabba, gara ciclistica per cicloturisti ed amatori, andrà in scena l’8 settembre. Anche per questa edizione, sono previsti due percorsi di gara, entrambi cono ...Continua >
A Borca di Cadore dal 30 agosto al 1 settembre si svolge l’importante workshop con il fotografo italiano Francesco Jodice. Durante questi tre giorni, venerdì 30 agosto alle ore 20, si terrà, all’interno d ...Continua >
In località Col de Cuc sul passo Pordoi, nel comune di Canazei, dal 26 al 28 luglio tutti gli appassionati di aeromodellismo si danno appuntamento all’Euromeeting, il meeting internazionale dedicato a questa disciplin ...Continua >
Domenica 7 luglio sul lago di Barcis si festeggia la 20° Giornate delle Pro Loco e la 16° Regata dei Sette Comuni, una manifestazione velica con le tipiche imbarcazioni venete, ospitanti 2 atleti: 7 comuni con tradizioni m ...Continua >
Da domenica 30 giugno a sabato 6 luglio si svolgerà il ritiro estivo del Bayern Monaco a Molveno, tra le splendide Dolomiti di Brenta. La località trentina di Molveno, già altre volte meta per il ritiro di rin ...Continua >
Ammirare la Marmolada all’alba, mentre si tinge di rosa al sorgere del sole. Dal 20 giugno a fine settembre, è possibile ammirare questo magnifico spettacolo dal rif. Lagazuoi.
Maggiori informazioni: Rifugio Laga ...Continua >
In Val d’Ega, da giugno 2013 al 31 maggio 2014 si svolge la rassegna musicale “Musica al cubo”. Uno spettacolo musicale itinerante che coinvolge le località di Nova Levante, Nova Ponente e Cornedo, ai pied ...Continua >
Gourmet, neve e sciate per ammirare l’alba sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO, dalla cima più alta di Cortina, la Tofana di Mezzo.
Fino al 30 marzo, la società che gestisce la funivia Freccia del Cielo a Cortina d’Ampezzo off ...Continua >