11 incontri organizzati dalla Fondazione Dolomiti Unesco aperti alla popolazione al fine di raccogliere idee e suggerimenti per elaborare la Strategia complessiva di Gestione del Bene Dolomiti che deve essere presentata all'Unesco nel 2016. Durante gli incontri i partecipanti vengono suddivisi in tavoli di lavoro e sono chiamati ad esprimere le proprioe idee, guidate da alcuni mediatori. I temi trattati riguardano il turismo, lo sviluppo socio-economico, la conservazione attiva e la costruzione di relazioni. Con un obiettivo: capire come si vorrebbe vivere nelle Dolomiti nel 2040.
Gli incontri, che coinvolgono tutte le zone delle Dolomiti Patrimonio Unesco, sono iniziati a maggio e termineranno a giugno. I prossimi incontri sono:
GRUPPO DI BRENTA - Villa Santi a Daone, il 10 giugno, ore 17-20
BLETTERBACH, SCILIAR, CATINACCIO, LATEMAR - Comune di Nova Levante il 12 giugno, ore 17-20
PALE DI SAN MARTINO, SAN LUCANO E DOLOMITI BELLUNESI - Villa Welsperg (Tonadico) il 15 giugno, ore 17-20
MARMOLADA - Rifugio Serauta il 19 giugno, ore 12-19
Per tutti gli incontri è gradita la prenotazione, al +39 0436 867395